Pagine

Visualizzazione post con etichetta SCE2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SCE2011. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2011

HUMAN RIGHTS DAY 10-12-2011

Abbiamo passato la giornata mondiale per i diritti umani nel carcere di media sicurezza di Kamiti (pene intorno ai 5/6 anni), cercando di organizzare un sabato più...umano. Abbiamo chiamato la giornata TUKO PAMOJA DAY, che in swahili significa "TUTTI INSIEME"...



lunedì 24 ottobre 2011

Siamo passati di lì due giorni fa...

Kenya, meta turistica privilegiata, paese dell'Africa subsahariana stabile politicamente ed economicamente, punto di riferimento per l'Unione Africana e per i paesi confinanti, paese per il dialogo, mai sceso in campo con le armi: nelle ultime due settimane tutto questo viene messo in discussione.
Il problema del Kenya è la Somalia: la Somalia non ha un vero governo dal 1991, ma un agglomerato di regioni controllate dai signori della guerra o da corti islamiche, e il governo transitorio (istituito nel 2004) non controlla neanche Mogadisho. La capitale e il sud del paese sono controllati infatti da un gruppo di fondamentalisti islamici chiamati Al Shabaab, affiliati ad Al Quaeda. Le numerose incursioni dei terroristi nel territorio keniano mettono in crisi per l'ultima volta la celeberrima diplomazia dei vicini il mese scorso: due operatrici spagnole di Medici Senza Frontiere vengono rapite a Daadab, il campo profughi più grande del mondo, mentre altre due turiste europee vengono rapite su un'isola paradiso del turismo ("X"rossa nella foto), e il marito di una delle due viene ucciso. Il 16 ottobre le truppe keniane penetrano nel territorio somalo (freccia rossa nella foto). Due giorni dopo il Daily Nation (testata kenyana) scrive che i rapimenti hanno portato un “ major blow to the tourism industry “, il Kenya che “safley host tourists and one of the world's largest aid communities” ha secondo le ambascerie occidentali il diritto di perseguire i rapitori, ed al tempo stesso la coscienza che ciò farà del paese un obiettivo dei terroristi...
“Non entrate nel nostro territorio, voi avete grattacieli e ricchezza, noi caos, vi colpiremo nel cuore dei vostri interessi”:questa la minaccia di uno dei portavoce di Al Shabaab. Detto fatto: tra domenica e lunedì due granate sono state lanciate sulla folla a Nairobi, una in un pub, una alla stazione dei pullman ( foto sotto), causando 32 feriti ed un morto. Gli Usa stanno appoggiando logisticamente il Kenya in questa sfida, non si sa quanto pianificata, al terrorismo, e avevano previsto gli attacchi: ora la polizia keniana ha diramato tramite sms i nomi dei luoghi più “caldi”: vie, ristoranti, pub, una decina in tutto. I due attentati non sono ancora stati rivendicati, e a dire il vero anche l'anno scorso dei lanci di granate analoghi si sono verificati a Nairobi, ma forse la prima discesa in campo dell'esercito keniano ha sortito delle conseguenze che non erano state previste, addirittura oggi l'Igad (organizzazione politica commerciale dei paesi del corno d'Africa) ipotizza lo spostamento dei rifugiati di Daadab (500.000 somali) in altri stati, perchè la situazione non è più sicura...

Siamo passati di lì due giorni fa...

lunedì 14 marzo 2011

martedì 8 marzo 2011

Mentre...Anna da Chisinau

Prima puntata di Mentre in onda dal lunedi al venerdi dalle 15 alle 16 su TV2000, visibile sul digitale terrestre e sul canale 801 di sky.



Ricordo ai lettori del blog che giovedi 10 Martina sarà ospite della trasmissione in diretta dal Nicaragua e venerdi 11 Emanuele da Nairobi.

giovedì 3 marzo 2011

-7+1+2=2000


Grandi novità dal mondoSCEcaritas!

Lunedì 7 marzo, in diretta da Chisinau via skype, Anna e Elisa saranno le prime ospiti della trasmissione MENTRE , visibile sul canale TV 2000 e in streaming sul web.

Dalle 15 alle 16 (ora italiana), daranno il via alla settimana dedicata alle testimonianze dei giovani che hanno deciso di dedicare un anno della propria vita impegnandosi in un progetto di servizio civile all'estero.

Giovedì 10 (stessa ora) passeranno il testimone ai 4 nica che, fuso permettendo (-7), disegneranno uno spaccato di Nueva Vida-Managua.

Venerdì 11, Ema e Simona, ospiti nella dalla sede del “New People Media Center” dei Missionari Comboniani a Nairobi, chiuderanno la settimana in bellezza.

Salutiamo anche Davide che, insieme a Matteo, ex volontario SCE in Chapas, sono in partenza per Haiti. Davide nelle prossime 2 settimane monitorerà i progetti sostenuti da Caritas Ambrosiana e valuterà la fattibilità degli interventi futuri.

mercoledì 23 febbraio 2011

"Dos jóvenes cooperantes de Cáritas Ambrosiana..."



"...apoyaran a Redes de Solidaridad durante 2011"


Ricambiamo con piacere il saluto degli amici di Redes de Solidaridad (Nicaragua),

che hanno pubblicato su loro blog

il benevenuto a Elisabetta e Marta!

Ecco lo screenshot della pagina




venerdì 21 gennaio 2011

Responsabili

[Giordania]
[Libano]
[Nicaragua]
[Bolivia]
[R.D.Congo]
[Kenya]
[Moldova]