Benvenuti al secondo e attesissimo appuntamento con il "Jordan Caritas Ambrosiana Picture Festival"!!
IL tema di Marzo è "Caritas-Office, Open-Office, Microsoft-Office"!
Ricordo ai magnanimi e cordiali spettatori di votare la foto preferita!
Questa canzone la dedico a voi ..
Nostalgica lo sono di familiarità : mio fratello d'altronde si chiama Fabrizio (e per fortuna è lui il primogenito, altrimenti oggi io sarei Fabrizia?).
L'ho scelta in genovese , così che la possano comprendere un po' tutti: africani, milanesi , spagnoli e Napoletani!!!
E a voi che domani non vedrete il mare, non mi resta che dirvi.. spiacente!
"Il mondo è la mia casa".. ma è tanto bello tornare da mammà!
A presto!
Port-au-Prince è nato così questo progetto, che mira a costruire una scuola materna che accoglierà circa 120 bambini da 3 a 6 anni. La scuola sorgerà a fianco della piccola chiesa della comunità e sarà aperta a tutti i bambini della zona, in particolare a quanti hanno perso i genitori durante il terremoto. Suor Isa, che visita periodicamente le comunità della zona, ha già cominciato un percorso di formazione per gli insegnanti della scuola, perché possano accogliere nel modo migliore i piccoli che frequenteranno la scuola di Joineau. 



Non c'era uomo, oggi in Chsinau, che non ergesse un fiore fra le mani : un pensiero per l'amata consorte, un offerta al cuore.
“Un giorno di tregua”! Penso io.. ( e domani, un'altra volta in trincea)
Perché dati alla mano: almeno due di questi uomini armati di tulipani dovrebbero fare i conti con la propria coscienza...
E come ogni accadimento avverso, “tutto il mondo è paese”, perché “i panni sporchi” se li lavano casa un po' tutti ( perdonate l'apoteosi di proverbi).
Lo so che oggi avrei dovuto scrivere il report (in parte l'ho fatto), ma l'impaziente voglia di cercare notizie a riguardo mi ha fatto perdere la cognizione del tempo; e .. cerca cerca.. e cerca cerca.. non ho poi trovato così tanto..
Le ho provate proprio tutte ( e non voglio citare una famosa pubblicità), ho anche creduto potessere esistere una qualche associazione filo- femminista moldava dalla quale poter iniziare la mia ricerca, ma niente, solo qualche rimando a siti pornografici...
Non ho trovato articoli sul genere, ma ho scoperto che il comune ha regalato una rosa ad ogni donna della giunta … (e il debito pubblico?)
Forse allora, se non si parla del problema, il problema non sussiste??
“Nel tuo corpo ti porti,
come nessun'altro,
il segreto della vita!
Nella tua storia
la macchia dell'indifferenza,
della liscriminazione, dell'oppressione...”
e noi avendo Ch'allato..bè non ci si può che prospettare un anno a dir poco spettacolare!

